4 ottobre 2021 11:10
Il mese di settembre conferma il trend in discesa delle immatricolazioni di auto in Italia, con cambio di segno a partire dall'estate (luglio -19,2%, agosto -27,3%): con 105.175 immatricolazioni contro le 156.357 di settembre 2020, la flessione è stata pari al -32,7%, peggio delle previsioni.
Il cumulato dei primi nove mesi dell'anno si attesta invece a 1.165.491 unità, il +20,6% in più rispetto ai volumi del periodo gennaio-settembre 2020, caratterizzato però dall'emergenza pandemica (-26% nel confronto col 2019).
Le associazioni di categoria, Anfia e Unrae, sono concordi ad attribuire le difficoltà dell'auto a due elementi chiave: la crisi dei microchip, che sta causando forti ritardi nella consegna di numerosi veicoli, e gli effetti perturbanti causati dall'erogazione discontinua degli incentivi (ecobonus).
In base all'andamento degli ultimi mesi, Anfia (costruttori nazionali) ha deciso di rivedere al ribasso le previsioni di chiusura d’anno, portandola a circa 1.500.000 immatricolazioni, pari al +8,5% sul 2020, ma al -21,8% rispetto al 2019, anno precedente la pandemia di Covid-19.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.