12 novembre 2021 11:28
Si conferma a doppia cifra la crescita di vendite e margini del gruppo Piovan nei primi nove mesi dell'anno, con risultati positivi sia nel segmento Plastic, sia nel Food & Non plastic, trend condiviso in tutte le aree geografiche.
I ricavi consolidati sono stati pari a 210,9 milioni di euro, contro i 152,3 milioni al 30 settembre 2020 (+38,5% e +27,1% a parità di perimetro di consolidamento ed escludendo alcune poste non ricorrenti), sul quale avevano però inciso le restrizioni alla mobilità legate al Covid 19. L'Ebitda è aumentato nello stesso periodo da 20 a 30,9 milioni di euro (+54,5% o +32,4% a parità di perimetro e condizioni), il risultato operativo (Ebit) è cresciuto da 15,9 a 25,7 milioni (+61,1%), mentre il risultato netto consolidato ha registrato un incremento da 10,5 a 18,4 milioni di euro.
I ricavi da Sistemi per l’Area Plastic sono cresciuti tra gennaio e settembre del +36,6% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, trainati da una crescita marcata nei settori del packaging (tradizionale e riciclato) e da quello dei beni di consumo.
“I risultati ottenuti in questi primi nove mesi del 2021 confermano una forte crescita dei volumi di vendite in linea con i trend eccellenti dei mesi precedenti, con un sostanzioso incremento dei margini che si riflettono in una positiva generazione di cassa, condizione fondamentale per considerare eventuali processi di aggregazione futuri", è il commento di Nicola Piovan, Presidente Esecutivo del gruppo (nella foto).
"Siamo orgogliosi di questi risultati, ottenuti anche con il continuo impegno nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare, come per altro certificato dall’ottenimento del rating ESG da parte di Sustainalytics - aggiunge l'AD Filippo Zuppichin -. Il gruppo ha inoltre l’ambizione di essere tra le aziende trainanti, a livello mondiale, nella conversione alla produzione sostenibile e all’economia circolare nell’ambito dei prodotti in polimeri plastici”.
Tenuto conto dei risultati positivi conseguiti nei primi nove mesi del 2021 e del backlog di ordini al 30 settembre, Piovan guarda alla conclusione del 2021 con ottimismo, anche in considerazione del completamento della campagna vaccinale in atto, dei protocolli di sicurezza implementati in tutti gli stabilimenti e in assenza di possibili peggioramenti relativi alla diffusione del virus Covid-19, che potrebbero avere ricadute ad oggi non prevedibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.