16 novembre 2021 08:42
Il produttore di imballaggi Alpla ha inaugurato un nuovo impianto di riciclo di imballaggi in polietilene alta densità (HDPE) a Toluca, in Messico, con capacità pari a 15mila tonnellate annue, annunciando di voler raddoppiare la produzione entro la seconda metà del 2022, per portarla a 30mila tonnellate annue.
Realizzato in poco più di un anno, il nuovo centro di riciclo occupa 70 addetti e ha richiesto un investimento pari a circa 20 milioni di euro.
Il materiale rigenerato sarà utilizzato principalmente per produrre imballaggi destinati a prodotti non alimentari, come detergenti per la cura della persona e detersivi per la casa. La domanda di materiale riciclato è così alta in Messico e in America Centrale che la maggior parte della produzione sarà utilizzata a livello regionale.
All'inizio di quest'anno, il gruppo austriaco ha annunciato che avrebbe investito in media 50 milioni di euro l'anno fino al 2025 per ampliare le attività nel riciclo di materie plastiche. Complessivamente, la capacità annua dei diversi impianti controllati direttamente, delle joint venture e delle partnership ammonta a circa 130.000 tonnellate di PET e 60.000 tonnellate di polietilene.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.