23 novembre 2021 08:45
Il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie e automazioni per l'industria delle materie plastiche Moretto presenta in questi giorni a MecSpe, in programma fino a giovedì 25 novembre presso il quartiere fieristico di Bologna, il nuovo sistema di deumidificazione CRX Mobilux, trasportabile e poco ingombrante, dotato di funzioni di trattamento e trasporto dei granuli.
Design compatto, autonomia e facilità di utilizzo sono gli elementi chiave che hanno guidato la progettazione del deumidificatore, disponibile in 4 configurazioni. Quella standard comprende dryer+tramoggia a cui è possibile integrare – in funzione delle necessità del trasformatore – l’unità aspirante DUO, il gruppo di riscaldamento, per l’utilizzo fino a 200 °C, e il misuratore di umidità in-line Moisture Meter (leggi articolo).
L’interfaccia user friendly e il pannello touch a colori da 7 pollici consentono una gestione integrata di dryer, gruppo di riscaldamento, alimentatore DUO e Moisture Meter. Su richiesta, CRX Mobilux è disponibile anche con protocollo OPC UA per agevolare l'interconnessione in chiave Industria 4.0.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.