9 dicembre 2021 08:43
Con l'obiettivo di sviluppare le attività di riciclo nell'ambito del piano di sostenibilità 2030, il produttore di tecnopolimeri e lattici Trinseo ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per acquisire la società olandese Heathland, attiva nella raccolta e riciclo di rifiuti plastici post-consumo e di sfridi industriali, con focus su PMMA, policarbonato, ABS e polistirene.
Con sede a Utrecht, la società opera sia nel riciclo meccanico che in quello chimico di plastiche, previo trattamento dei rifiuti.
La società partecipa anche a importanti progetti di ricerca europei, tra cui MMATwo sulla depolimerizzazione di rifiuti post-consumo a base di PMMA (leggi articolo) e Revolution, entrambi finanziati dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea.
Secondo Francesca Reverberi, Chief Sustainability Officer di Trinseo: “Per avere successo come fornitore di soluzioni sostenibili, è essenziale avere accesso a tecnologie di riciclo integrate e assicurarsi flussi di rifiuti plastici come feedstock. Questo accordo è un'estensione del nostro impegno a investire nella transizione verso un'economia circolare”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...