27 dicembre 2021 08:40
Conai mette a disposizione borse di studio, a copertura parziale della tassa d’iscrizione, per i corsi di alta formazione e perfezionamento organizzati dall’Università IUAV di Venezia: il primo in Comunicazione ambientale e Circular Design, il secondo in Packaging Design. Il termine per iscriversi scade il 15 gennaio 2022.
Il corso in Comunicazione ambientale e Circular Design intende formare una figura specializzata nella progettazione di artefatti comunicativi connessi ai temi della sostenibilità ambientale e sociale e all’informazione, formazione e promozione dell’Economia Circolare. Sarà tenuto da docenti universitari, designer ed esperti, in modalità mista (in parte in presenza a Venezia, in parte a distanza), di venerdì pomeriggio e sabato per tre mesi e mezzo, e si concluderà con una settimana intensiva per applicare concretamente quanto appreso. Nel complesso saranno erogate 120 ore di attività didattica frontale a cui si aggiungono 180 ore per lo studio individuale, per un totale di 300 ore. La tassa di immatricolazione è di 1.800 euro.
Il corso di perfezionamento in Packaging Design vuole fornire competenze specifiche sulla progettazione e produzione dei packaging, con un’attenzione particolare agli aspetti formali e strutturali, materici e tecnologici, alla sostenibilità nonché all’interazione con i vari utilizzatori. Saranno affrontati diversi aspetti, dalle caratteristiche d’uso alle esigenze di servizio, dalle specificità delle trasformazioni del consumo a quelle delle varie tipologie di distribuzione, dalle esigenze del marketing a quelle della logistica, dalla sostenibilità alla circolarità, tenendo in considerazione i vari soggetti che intervengono lungo tutti i cicli di vita.
Il corso in Packaging Design prevede 120 ore di attività didattica frontale (che si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato a partire da marzo 2022 e si concluderanno con un workshop di una settimana) e 180 ore per lo studio individuale con un totale di 300 ore. Anche in questo caso la tassa di immatricolazione è stata fissata in 1.800 euro.
Possono accedere ai due corsi sia i laureati triennali e magistrali in design, architettura, ingegneria, comunicazione o altro corso, sia chi non è in possesso di una laurea, ma è già inserito nel mondo del lavoro in ambiti coerenti con il corso.
Per maggiori informazioni: IUAV Venezia, Circular Design e Packaging Design
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.