12 gennaio 2022 17:54
Il produttore di materiali isolanti termoacustici per edilizia Ursa è stato ceduto dal gruppo Xella alla belga Etex, che amplia così la sua capacità produttiva e la presenza commerciale sul mercato europeo.
Con sede a Madrid, Ursa opera nella produzione di pannelli isolanti in polistirene espanso (XPS) e in lana di vetro attraverso 13 stabilimenti attivi in Spagna, Francia, Italia, Belgio, Germania, Polonia, Slovenia e Russia, dove lavorano 1.700 addetti per un giro d'affari intorno a 500 milioni di euro. Fondata nel 1949 come Poliglas, era entrata nell'orbita del gruppo Xella nel 2017.
Completata l'operazione, diventerà una divisione separata, sotto la direzione del CEO di Etex, Bernard Delvaux.
Etex è attiva nel settore dei rivestimenti in cartongesso , fibrocemento per facciate ventilate e sistemi di protezione passiva antincendio, con oltre 110 impianti produttivi in 42 paesi, 11mila addetti e un giro d'affari di 2,6 miliardi di euro nell'esercizio 2020.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...