19 gennaio 2022 08:40
La quarta ondata della pandemia di Sars-Cov-2 sta imponendo un riposizionamento delle manifestazioni in programma nel nostro paese nei prossimi mesi: dopo Marca e SamuExpo, anche il Salone del Mobile e Mostra Convegno Expocomfort (MCE), entrambi a Milano, hanno deciso di posticipare l'apertura dei tornelli ai primi giorni d'estate.
Il Salone del Mobile - insieme con gli eventi della Milano Design Week - si terrà quest'anno dal 7 al 12 giugno e non in aprile come da programma. "La decisione di posticipare l’evento consentirà a espositori, visitatori, giornalisti e all’intera community internazionale dell’arredamento e del design di sfruttare al meglio e in piena sicurezza le potenzialità di una rassegna che quest’anno si presenterà ricca di novità e che, oltre a festeggiare un compleanno importante (60 edizioni), punterà sul tema della sostenibilità, facendosi palcoscenico dei progressi fatti in quest’ambito da creativi, designer e aziende - spiega la decisione Maria Porro, presidente del Salone del Mobile -. La data di giugno favorirà, inoltre, una forte presenza di espositori e operatori stranieri, da sempre punto di forza del Salone, e garantirà alle aziende partecipanti i tempi giusti per progettare al meglio la propria presenza in fiera che, come sappiamo, richiede mesi di preparazione, dall’ideazione all’allestimento finale".
Rinvio annunciato anche per MCE - Mostra Convegno Expocomfort, quest'anno alla sua 42esima edizione, salone di riferimento in Italia per le aziende del settore HVAC+R, energie rinnovabili ed efficienza energetica. Non in marzo, quindi, ma da martedì 28 giugno a venerdì 1° luglio 2022, date che dovrebbero mettere al riparo la manifestazione dalla fase più acuta della pandemia.
All'edizione di quest'anno era già stato prenotato il 90% degli spazi espositivi disponibili, con oltre 1.400 espositori iscritti.
"Proprio perché la manifestazione possa essere vissuta come opportunità piena, soddisfacente e sicura, abbiamo deciso di riprogrammare l’evento a fine giugno, contando che con la stagione estiva possano rendersi più agevoli gli spostamenti internazionali e le modalità di fruizione e interazione da parte di tutti gli attori coinvolti", spiegano in una nota gli organizzatori.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
Il masterbatch multicolore SunChill di Ampacet riduce l'accumulo di calore nei manufatti in plastica scura esposti alla luce del sole. É quindi la soluzione ideale per colorare pavimentazioni o comple...