24 gennaio 2022 08:38
La Polizia Locale di Napoli prosegue nella campagna di contrasto alla produzione, importazione e immissione sul mercato di sacchetti per la spesa monouso 'fuorilegge', ovvero privi dei requisiti di biodegradabilità e compostabilità previsti dalla normativa vigente.
Nelle scorse settimane ha condotto, anche fuori dalla Regione Campania (in supporto ad altre forze di Polizia), una serie di operazioni che hanno portato al sequestro di oltre 100 tonnellate di sacchetti e materiali pronti alla trasformazione. Attività coordinate con la Commissione Parlamentare Ecoreati, l'associazione dei produttori di bioplastiche compostabili Assobioplastiche e il neonato consorzio Biorepack.
Le operazioni hanno portato, nei giorni scorsi, a dieci provvedimenti di esecuzione delle ordinanze di confisca e distruzione dei materiali sequestrati. I sacchetti e gli altri materiali confiscati saranno recuperati per essere destinati alla produzione di oggetti di uso quotidiano, questa volta nel pieno rispetto della legalità.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.