11 febbraio 2022 08:23
Aumentano i corrispettivi che Conai riconosce ai Comuni per la raccolta e il conferimento dei rifiuti da imballaggio ai Consorzi di filiera.
La revisione annuale, approvata dal Comitato di Verifica ANCI-Conai, vede un incremento medio del 2,27%, tenendo conto sia dell’indice NIC 2020/2019, pari all’1,9%, sia degli indici NIC dei due anni precedenti, non applicati in quanto inferiori all’1%.
I corrispettivi variano in base al materiale e alle fasce di qualità (flussi nel caso degli imballaggi in materiale plastico). Nel caso della plastica (Corepla) si va da 83,85 a 317,62 euro a tonnellata. Per gli imballaggi in bioplastica compostabile (Biorepack) si parte da 64,2 per arrivare a 129,41 euro a tonnellata.
La tabella dei nuovi corrispettivi è scaricabile dal sito Conai (clicca QUI).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.