11 marzo 2022 08:43
Il compoundatore tedesco Kraiburg TPE ha introdotto in catalogo, inizialmente per il solo mercato EMEA, la nuova famiglia Universal PCR TPE, elastomeri termoplastici "a uso universale" contenenti fino al 40% di materiale riciclato post-consumo, formulati per applicazioni industriali e nei beni di consumo.
"Volevamo offrire ai nostri clienti un'alternativa avanzata ai compound più richiesti e su questo l'obiettivo abbiamo rivolto i nuovi sviluppi - spiega Jan Bothe, Product Development Scientist presso Kraiburg TPE -. Universal PCR TPE è il nostro 'jolly' nel settore dei compound con una percentuale di riciclato compresa tra il 13% e il 40%, proveniente da raccolta domestica o da flussi di rifiuti commerciali e industriali".
Oltre che sul profilo ambientale, Universal PCR TPE punta anche su estetica e proprietà meccaniche: oltre al classico colore grigio che contraddistingue i materiali riciclati, è disponibile una versione in tonalità neutra per rispondere a specifiche esigenze cromatiche dei clienti. Kraiburg TPE sottolinea inoltre la buona lavorabilità di questi compound.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.