14 aprile 2022 08:41
All'inizio del mese, per due giorni, un gruppo di costruttori di presse per lo stampaggio a iniezione e di robot si sono incontrati a Norimberga, in Germania, presso la sede del costruttore di sistemi di azionamento Baumüller.
L'evento, battezzato Plugfest, è stato organizzato da Euromap per testare la nuova specifica OPC 40079, provando a collegare insieme dispositivi realizzati da diversi produttori e identificare eventuali problemi di interfacciamento.
L'esperienza acquisita durante il plugfest sarà traslata nella prossima edizione della specifica OPC 40079, ancora in fase di bozza. La versione finale sarà pubblicata nel corso di quest'anno.
La Raccomandazione OPC 40079 (Euromap 79) concerne lo scambio di dati tra pressa ad iniezione e robot attraverso lo standard aperto di interconnessione di macchine, impianti e sistemi centrali OPC UA, ulteriore evoluzione della Euromap 67. La specifica era stata pubblicata in forma di Release Candidate alla fine dell'anno scorso (leggi articolo).
A differenza della tradizionale comunicazione client-server, la tecnologia oggetto della specifica OPC 40079 opera in tempo reale, garantendo un'interazione più sicura tra presse e robot, anche al fine di prevenire rischi di collisione durante i cicli operativi più veloci. Offre inoltre funzioni avanzate come il login unificato dell'operatore su pressa robot e l'interscambio di programmi tra le macchine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.