19 aprile 2022 08:45
Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto di Pont Canavese, in provincia di Torino, riapre i battenti fino alla fine di ottobre ospitando nelle sue sale una mostra temporanea dedicata ai giocattoli.
La rassegna ospita pezzi di diverse epoche, a partire da giocattoli risalenti ai primi anni del Novecento in bachelite e cellulosa fino ad arrivare ai giorni nostri, con le popolari bambole Barbie in PVC, disponibili da qualche tempo anche in plastica riciclata.
Inoltre, in occasione della riapertura, sono state aggiornate le sale dedicate ai decenni più recenti.
Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto “Civiltà della Plastica” è ospitato nella palazzina di rappresentanza, in stile liberty, dell’ex stabilimento Sandretto ora di proprietà del Gruppo Cannon. É aperto di domenica e nei giorni festivi (18 aprile, 25 aprile, 2 giugno, 15 agosto, e il 20 settembre per la festa patronale) fino a domenica 23 ottobre.
Aperture straordinarie sono possibili previa prenotazione.
Per informazioni: Museo della Plastica Cannon-Sandretto
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.