27 ottobre 2022 08:59
Un nuovo sistema di miscelazione multicomponente, dedicato al riempimento ignifugo di grafite espandibile per schiume poliuretanichem, EG-AX , è stato presentato da Cannon Afros al K2022.
Indicato sia per processi discontinui (schiume stampate), che continui (pannelli sandwich e cartoni), il sistema EG-AX si basa su una testa di miscelazione Cannon AX con 4 flussi: uno per la massa fusa di polioli e grafite espandibile, con una pressione di iniezione di 120-160 bar; uno per il flusso di isocianato alimentato da una singola pompa e diviso in due da un separatore di flusso, utilizzato principalmente per schiume flessibili stampate in modo discontinuo; un quarto flusso funge da input opzionale - a seconda dell'applicazione - per additivi e agenti espandenti, come acqua e idrofluoroolefina (HFO), ad esempio nella produzione di pelle integrale usata per coperture di motori automobilistici.
Per la produzione di pannelli sandwich o di cartone, che richiedono un processo continuo, una percentuale rilevante del poliolo viene prelevata dalla massa fusa e iniettata attraverso il quarto flusso, che consente pressioni di iniezione fino a 80-90 bar.
La grafite espandibile si ottiene trattando la grafite in fiocchi con reagenti di intercalazione reversibili, come l'acido nitrico e l'acido solforico. Per Stefano Andreolli, Sales Manager Automotive Applications del gruppo Cannon, è uno dei migliori ritardanti di fiamma inorganici e fisici per le schiume poliuretaniche flessibili a celle aperte, utilizzate per sedili, braccioli e poggiatesta nei trasporti pubblici e nelle automobili, dove viene anche impiegata sotto il cofano per proteggere dal calore e dal rumore del motore. "È considerata - afferma Andreolli - un ritardante di fiamma intumescente, eco-compatibile e altamente efficace, a bassa emissione di fumi e tossicità, ma molto sensibile alle sollecitazioni meccaniche quando viene incorporata in una formulazione di PU e che, quindi, richiede una certa esperienza nella lavorazione".
Il sistema Cannon - afferma l'azienda lombarda - porta il tempo di riciclo ad alta pressione a meno di un secondo prima della stampata, riducendo così il rischio di danni ai fiocchi di grafite e preservando la formulazione intatta per tempi di lavorazione molto più lunghi.
Nel complesso, il sistema Cannon EG-AX comprende un iniettore ad azionamento idraulico appositamente sagomato per ridurre al minimo i danni alle scaglie di grafite; un manometro sensibile per rilevare l'accumulo di pressione prima della colata; un sezionatore ad azionamento idraulico per passare molto rapidamente al riciclo ad alta pressione; sensori di temperatura per tenere sotto controllo la viscosità dell'impasto nella testa di miscelazione, e due iniettori per isocianato. É disponibile con tre diverse teste di miscelazione, con portate da 100 g/s a 1100 g/s. Cannon fornisce anche tutte le attrezzature a monte per la preparazione e il trattamento della grafite espandibile ad alta pressione, comprese le macchine per la premiscelazione, il dosaggio e la dosatura della massa fusa in batch.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.