8 giugno 2023 08:45
Il gruppo italiano Cannon ha fornito alla ceca Ecos Chocen un impianto chiavi in mano Interwet Long Fiber Injection (LFI) per lo stampaggio a compressione di componenti in poliuretano rinforzato con fibra di vetro destinati ad applicazioni nel settore automotive, in particolare veicoli commerciali, industriali e autobus.
"Abbiamo collaborato con Cannon per raggiungere l'ambizioso obiettivo di produrre complessi componenti semistrutturali e strutturali in poliuretano rinforzato con fibra di vetro per carrozzeria esterna in un unico processo - nota Jiri Kutlvasr, Executive manager di Ecos Chocen -. Cannon ha fornito una soluzione 'chiavi in mano' che comprende macchine con unità di dosaggio e teste di miscelazione, stampi e presse, nonché automazione robotizzata del processo, che garantiscono un'elevata qualità e facilitano e aumentano la ripetibilità e la produttività complessiva".
La tecnologia Interwet-LFI si basa sullo stampaggio a compressione di resine poliuretaniche rinforzate con un filato di fibra di vetro, in alternativa ai processi che impiegano mat o fibra di vetro tritata, pre-miscelata con poliolo. Per garantire una buona resa estetica, l'unità appone il rivestimento in-mold, fornendo una superficie pronta per la verniciatura.
"L'aspetto innovativo - sottolinea Dario Pigliafreddo, Key Account Manager di Cannon Afros - consiste nel bagnare a fondo il roving di fibra di vetro, attraverso la miscelazione interna in co-iniezione. Il vuoto trascina la fibra di vetro in un chopper posto sopra una testa di miscelazione a 'L', ad alta pressione (Free Pouring Laminar SR), appositamente modificata. Grazie al vuoto, le fibre di vetro sminuzzate, lunghe o corte, vengono aspirate all'interno della camera di miscelazione e bagnate con la formulazione poliuretanica, per poi essere distribuite in modo omogeneo. Da qui il nome del processo, Interwet".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.