21 aprile 2022 08:37
Albis è uno dei primi distributori europei della nuova famiglia di resine RE (REnewable) di Covestro, prodotte utilizzando energie rinnovabili e materie prime da riciclo chimico attribuite mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus, al posto di feedstock fossili.
La gamma comprende, al momento, policarbonato Makrolon RE, leghe PC/PBT Makroblend RE e PC/ABS Bayblend RE.
In qualità di azienda certificata ISCC Plus, Albis è uno dei primi partner del gruppo tedesco per la distribuzione del nuovo portafoglio RE sul mercato europeo. Questi materiali mantengono le stesse caratteristiche fisico-meccaniche e di lavorabilità delle controparti prodotte con materie prime vergini, ma - grazie all'uso di feedstock rigenerati - possiedono una ridotta impronta di carbonio. Nel caso del Makrolon RE, alcuni gradi presentano un'impronta di carbonio azzerata (carbon neutral) confermata da un'analisi LCA (leggi articolo).
Covestro ha certificato ISCC Plus i principali impianti produttivi europei, quali Krefeld-Uerdingen, Leverkusen e Dormagen, dove si producono policarbonato, intermedi per schiume poliuretaniche rigide e flessibili, materie prime per rivestimenti poliuretanici e adesivi, poliuretani termoplastici (TPU) e film speciali.
La certificazione ISCC Plus verifica il rispetto degli standard di sostenibilità e la tracciabilità, lungo la filiera, dei feedstock da riciclo chimico o biobased attribuiti alle materie plastiche mediante bilancio di massa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.