28 aprile 2022 08:54
Il produttore di materiali compositi e semilavorati Gurit ha siglato un accordo per acquisire il 60% della danese Fiberline Composites, specializzata nella produzione di elementi strutturali pultrusi in fibra di vetro e di carbonio utilizzati nella realizzazione di pale eoliche.
Il completamento dell'operazione, del valore di 58 milioni di franchi svizzeri (57 milioni di euro ) oltre a 22 milioni di indebitamento, è previsto entro la fine del prossimo mese. Come parte dell'accordo c'è un'opzione che consentirà a Gurit di rilevare la quota restante della società tra il 2024 e il 2025, a condizioni prestabilite.
Fondata nel 1979, con sede a Middelfart (Danimarca), Fiberline Composites possiede stabilimenti in Danimarca e in Cina, dove occupa circa 300 addetti, con un giro d'affari di poco superiore ai 100 milioni di euro. Controllata dalla famiglia Thorning, produce elementi strutturali pultrusi in fibra di carbonio, materiale sempre più utilizzato, in sostituzione della fibra di vetro, nelle grandi pale eoliche per aumentare la rigidità e ridurne il peso.
Una volta completata l'operazione, le attività di Fiberline Composites daranno vita all'interno di Gurit a una nuova divisione denominata Structural Profiles.
Nell'ambito del piano "One Gurit Strategy 2025", il gruppo svizzero prosegue così nel programma di riallineamento delle sue attività, sempre più concentrate sui settori dei generatori eolici, cantieristica navale e componenti industriali, in seguito alla dismissione del segmento dei compositi per applicazioni aerospaziali, annunciata nei giorni scorsi (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.