4 maggio 2022 08:43
C'è anche l'Italia tra i paesi che rientrano nell'accordo commerciale tra il gruppo tedesco Lehmann&Voss&Co e la nordamericana Magris Talc, per la distribuzione sul mercato europeo dei rinforzi a base di talco utilizzati per migliorare le proprietà di compound a base di polipropilene e tecnopolimeri.
Questa carica minerale viene utilizzata anche come antibloccante per polietilene, nell'upcycling di plastiche riciclate e come agente nucleante per biopolimeri e polimeri semicristallini. Trova inoltre applicazione nei compositi legno-plastica per migliorare l'integrità strutturale e, fuori dal settore gomma-plastica, nella formulazione di vernici e coating, adesivi e materiali da costruzione.
Oltre al nostro paese, sono coperti dall'accordo i mercati europei di lingua tedesca (DACH), Regno Unito e Irlanda, Penisola iberica, Francia e Benelux. In questi paesi, Lehmann&Voss&Co si occuperà di distribuire la quasi totalità dei prodotti a base talco presenti nel catalogo Magris Talc.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.