16 maggio 2022 08:35
Per avviare un dialogo tra realtà industriale e scuole del territorio parmense, SER - azienda del Gruppo Sirmax specializzata nella lavorazione di materie plastiche provenienti dalla raccolta differenziata - ha dato vita al progetto #ArteCircolare, coinvolgendo una quarantina di studenti delle classi terze e quarte del liceo artistico Toschi di Parma.
Gli studenti hanno creato 13 bozzetti artistici aventi per tema la “Rigenerazione e la rinascita” attraverso il riciclo delle materie plastiche. Di questi ne sono stati scelti quattro, trasformati in sculture di terracotta e granuli o scaglie di plastica riciclata, alti circa 60 centimetri.
Le quattro sculture vincitrici hanno ricevuto un riconoscimento e un premio in denaro: Hope di Sabrina Miron, Fenice di Rebecca Carabet, La grazia della rinascita di Annamaria Parshyina e Blooming plastic, opera collettiva di Maddalena Aliani, Leonardo Bolzoni, Asia Brandiani, Debora Comani e Giulia Roncani.
Il montepremi ammontava a 2.500 euro, di cui 1.500 destinati all’acquisto di materiale didattico e gli altri 1.000 euro suddivisi tra le quattro opere vincitrici.
“L’idea del progetto #ArteCircolare è nata per sensibilizzare i giovani sui temi della rigenerazione e del riciclo dei materiali plastici di scarto – commenta Michela Manganelli, coordinatrice Risorse Umane di SER -. Da sempre il gruppo Sirmax promuove azioni sul territorio per far conoscere ciò che produce e come lo produce; oggi più che mai crediamo che sia doveroso coinvolgere il territorio sui temi dell’economia circolare e della nobilitazione della plastica che, in tempi di scarsità di materie prime, può e deve essere riutilizzata e trasformata in qualcosa che duri nel tempo, per un riequilibrio più sostenibile e intelligente dell’ambiente in cui viviamo”.
Le quattro sculture del progetto #ArteCircolare sono state esposte alla recente fiera Green Past, che si è svolta nei giorni scorsi a Milano. Ora sono installate presso la sede di SER, a Salsomaggiore Terme (PR), in un percorso espositivo all'interno degli spazi aziendali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.