24 giugno 2022 10:48
Il complesso scenario macroeconomico e i riflessi sull'industria trasformatrice di materie plastiche e gomma sono stati al centro, ieri mattina, dei lavori dell'Assemblea generale di Federazione Gomma Plastica (FGP).
Nel suo intervento di apertura, il presidente della Federazione Marco Do (nella foto) ha ricordato il contributo dei due comparti (gomma e plastica), che insieme danno lavoro in Italia a 140.000 addetti e che l'anno scorso hanno generato oltre 23 miliardi di euro di fatturato. Ha quindi sottolineato come i margini delle imprese si stiano comprimendo sempre più, rendendo in taluni casi non più redditizio continuare a produrre, anche a causa delle difficoltà di trasferire al consumo i maggiori oneri. Do ha quindi ripercorso i tre dossier ancora aperti: la plastics tax, per ora solo sospesa; l'avvio del piano PNRR con le opportunità per le imprese del comparto gomma plastica e - durante la tavola rotonda seguita al suo intervento - si è brevemente soffermato anche sul prossimo rinnovo del contratto nazionale di lavoro (CCNL gomma-plastica).
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.