25 luglio 2022 09:09
Tracciare in modo digitale e immutabile il contenuto di materie prime circolari nelle plastiche utilizzando strumenti blockchain: è l'obiettivo di un progetto pilota lanciato da Sabic insieme con Finboot, Plastic Energy (riciclo chimico) e il produttore di imballaggi portoghese Intraplás.
L'iniziativa è volta a rendere più trasparente l'utilizzo di materie prime biobased o da riciclo chimico lungo i complessi processi petrolchimici, fino ad arrivare alla trasformazione dei polimeri in prodotti finiti.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.