28 settembre 2022 08:45
Il gruppo petrolchimico LyondellBasell ha annunciato una riorganizzazione dell'organigramma aziendale che entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre e che prevede la creazione di una nuova divisione, Circular and Low Carbon Solutions, focalizzata sullo sviluppo delle soluzioni circolari e rinnovabili a marchio Circulen, allo scopo di accelerare la messa a punto e la scalabilità delle relative tecnologie.
La business unit Circular and Low Carbon Solutions, che riporterà al segmento Olefins and Polyolefins (O&P) sarà guidata da Yvonne van der Laan (nella foto a destra), in qualità di vicepresidente esecutivo.
Al termine del riassetto, il nuovo organigramma vedrà Kimberly Foley come Executive Vice President della BU Refining, Intermediates and Derivatives; Kenneth Lane Executive Vice President della divisione Olefins and Polyolefins (O&P); Torkel Rhenman Executive Vice President di Advanced Polymer Solutions e James Seward Executive Vice President e Chief Innovation Officer.
Inoltre, per quanto concerne le funzioni centrali, Tracey Campbell assumerà la carica di Executive Vice President di Sustainability and Corporate Affairs, Dale Friedrichs diventerà Executive Vice President di Operational Excellence and HSE e sarà creata la nuova funzione People and Culture, per la quale non è stato ancora individuato il responsabile (ad interim sarà affidata a Dale Friedrichs).
Michael McMurray e Jeffrey Kaplan continueranno a ricoprire i ruoli di Executive Vice President e Chief Financial Officer e di Executive Vice President e General Counsel.
Sempre nell'ambito della riorganizzazione interna, James Guilfoyle si trasferirà a Rotterdam per assumere il ruolo di Senior Vice President O&P Europa, Africa, Medio Oriente e India (EAMEI).
"Sfruttando i punti di forza collettivi di questo team, sono convinto che coglieremo opportunità sia a breve che a lungo termine - commenta Peter Vanacker, CEO di LyondellBasell (nella foto a sinistra) -. La nostra visione orientata al futuro ci consentirà di raggiungere in sicurezza e con successo i nostri obiettivi, fornire il miglior servizio clienti, promuovere i nostri impegni di sostenibilità e creare un ambiente di lavoro e una cultura rivolti all'innovazione".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.