17 ottobre 2022 08:45
A poco più di un anno dall'introduzione sul mercato, la serie di macchine per soffiaggio con azionamento completamente elettrico UCS.E di Uniloy viene ampliata con l'aggiunta di un modello con forza di chiusura da 10 tonnellate, che verrà presentato in anteprima al K2022 di Düsseldorf.
Gli impianti per estrusione-soffiaggio in continuo UCS.E, con movimento del carro 'shuttle' e forza di chiusura fino a 30 tonnellate, sono indicati per la produzione in costrusione fino a 7 strati di bottiglie, flaconi, contenitori e articoli tecnici con capacità da 50 ml fino a 30 litri.
Il modello esposto in Fiera, UCS 10.ED Coex 3 a doppia stazione, con corsa del carro di 400 mm, è configurato per produrre con uno stampo a 1+1 cavità taniche da 5 litri dotate di maniglia, con struttura della parete a 3 strati.
La macchina è equipaggiata con la nuova testa di estrusione Uniloy M 160 Coex 3, in configurazione 20/60/20, alimentata da tre estrusori indipendenti, uno per ogni strato al fine di garantire la qualità del prodotto, massimizzare il risparmio di masterbatches e rendere flessibile la gestione del materiale riciclato, che può arrivare fino al 100% nello strato interno utilizzando viti dedicate.
UCS 10.ED Coex 3 monta la nuova interfaccia di controllo Uni-Smart, ergonomica e di semplice utilizzo, con comandi intuitivi che rendono più veloce la configurazione del processo e le personalizzazioni.
Come tutti i modelli di questa serie, è Industry 4.0 Ready mediante protocollo OPC-UA. Ciò consente il collegamento remoto via cavo o Wi-Fi, per il controllo della produzione e le operazioni di manutenzione.
La soffiatrice si caratterizza anche per il ridotto ingombro a terra, pur consentendo un agevole accesso per il cambio stampo o gli interventi di manutenzione. Grazie alle sue dimensoni, può essere spedita in corpo unico, con un risparmio dei costi logistici e di montaggio.
Grazie all'azionamento completamente elettrico degli assi si può ottenere un risparmio energetico fino al 40% rispetto alle macchine idrauliche di tipo shuttle. Il funzionamento è anche più silenzioso e pulito, poiché non vi è presenza di fluidi idraulici; ciò agevola l'implementazione in camera bianca o in ambienti asettici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.