24 ottobre 2022 13:31
L'industria chimica italiana si prepara a chiudere l'anno in rosso, sintesi tra una prima parte ancora in positivo (+0,4%) e un secondo semestre con la produzione sotto di otto punti percentuali rispetto al 2021, sempre che non si verifichino limitazioni all’attività per il razionamento del gas. A conti fatti, la produzione potrebbe chiudere il 2022 con un calo complessivo del -4%.
Questi numeri, tutt'altro che incoraggianti, sono stati forniti da Federchimica nel corso dell'Assemblea annuale, accompagnati da un monito lanciato dal Presidente Paolo Lamberti al nuovo Governo appena insediatosi: "Senza l’industria chimica si ferma la produzione manifatturiera: il nostro settore è una ‘materia prima’ a monte di quasi tutte le filiere produttive, connesse ad esempio all’agroalimentare, all’edilizia, ai settori del Made in Italy, ed è motore essenziale della nostra economia, oltre che infrastruttura tecnologica di qualità e innovazione. Le istituzioni ne tengano conto, predisponendo interventi di sostegno per fronteggiare la crisi".
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.