2 dicembre 2022 17:02
Ci sono anche materie plastiche, oltre a pellets, autovetture e dispositivi elettronici al centro di una colossale "frode carosello" che ha portato in carcere quattro persone, tre uomini e una donna, indagati per associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Secondo la Procura della Repubblica di Venezia, l'importo della truffa si aggira intorno a 33 milioni di euro, con un'evasione IVA stimata in oltre 5 milioni di euro.
Le indagini dirette dai magistrati veneziani sono state condotte dai militari della Guardia di Finanza di Jesolo è hanno interessato persone fisiche e giuridiche con domicilio tra Lituania e Slovenia, nonché aziende individuali e società italiane che fungevano da “cartiere”, formalmente intestate a prestanome, ma nella effettiva disponibilità degli indagati.
Lo schema tipico è quello delle “frodi carosello”, attraverso attività di commercio internazionale di beni. Si attua con passaggi di beni fra diverse società appartenenti a paesi diversi, col fine di evadere l'IVA sfruttando il meccanismo del "reverse charge", attraverso il quale si fa sorgere un credito IVA inesistente sugli acquisti.
Le attività di servizio hanno consentito ai militari Jesolani di individuare i quattro amministratori di fatto che si sarebbero resi responsabili dell’imponente frode IVA, nei confronti dei quali il GIP ha emesso altrettante ordinanze di custodia cautelare in carcere eseguite nelle località di Bussolengo (VR), Hone (AO) e Brennero (BZ).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
C'è voglia di riscatto, dopo la pausa imposta dal Covid-19, per la triennale italiana dedicata all'industria delle materie plastiche e della gomma. Già 800 gli espositori iscritti.
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.