9 dicembre 2022 08:41
Nell'ambito del suo piano per la sostenibilità No Waste, il produttore europeo di film e imballaggi Coveris ha creato la nuova divisione ReCover, una società autonoma destinata a concentrare tutte le attività del gruppo dedicate al riciclo di materie plastiche in termini di approvvigionamento, trasformazione e recupero di rifiuti. ReCover opererà anche sul libero mercato, fornendo a terzi materiali riciclati di qualità.
Nella società confluiranno anche le attività di riciclo recentemente acquisite nel regno Unito, appartenenti a Capital Valley Plastics (CVP). Con sede a Blaenavon, in Galles, la società opera nel riciclo meccanico di polietilene da sfridi industriali e rifiuti post-consumo, successivamente estruso in film per edilizia, con capacità intorno alle 20mila tonnellate annue. Secondo Jakob A. Mosser, CEO Coveris, l'impianto gallese sarà un importante centro di riciclo per le attività Films and Flexibles e rappresenta un buon punto di partenza per la nuova divisone ReCover.
“Con ReCover abbiamo lanciato un processo destinato a cambiare i giochi, unico nell'intero settore - spiega Mosser -. Con diversi nuovi progetti in cantiere, nel corso dei prossimi due anni vogliamo creare una divisione autonoma, interamente dedicata all'economia circolare e a chiudere il cerchio della plastica. ReCover è una piattaforma per tutte le attività di riciclaggio meccanico, ma guiderà anche i nostri sviluppi verso materiali conformi al contatto con gli alimenti”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.