20 dicembre 2022 08:22
L’Accademia di Formazione Operator Academy di LyondellBasell a Ferrara ha aperto per il quarto anno le porte ai diplomati interessati a intraprendere una carriera tecnica nel gruppo, con assunzioni negli stabilimenti di Ferrara e Brindisi.
I partecipanti di questa edizione, ragazzi e ragazze con un’età media di 21 anni, provengono da diversi indirizzi di studi: prevalentemente chimica (42%), ma anche meccanica (31%), elettronica e meccatronica (27%). Diverse anche le località di provenienza: oltre che da Ferrara e Brindisi, città in cui hanno sede gli stabilimenti produttivi della società, i corsisti sono giunti da Basilicata, Campania, Umbria e Veneto.
Nelle prime tre edizioni, l’Operator Academy ha accolto 69 partecipanti, con percorsi formativi retribuiti sfociati in 22 assunzioni a tempo indeterminato nelle aree produttive dell’azienda, di cui 18 a Ferrara e 4 a Brindisi.
“Le iniziative di LyondellBasell mirano a colmare il gap tra la teoria imparata durante il percorso di studi e la conoscenza pratica che solo con l’esperienza in campo si può acquisire - così spiega l'iniziativa Corrado Rotini, Direttore Attività produttive del sito di Ferrara -. É necessario continuare con progetti di formazione, scouting e inserimento di nuove risorse perché il sapere, le personalità, le propensioni e le aspirazioni dei giovani vanno incoraggiate, rappresentano il futuro e generano valore, non solo in azienda, ma anche nell’intera società”.
L'ambizione del progetto è formare persone, non solo lavoratori. Dopo le prime settimane di corso in aula, che si sono già concluse, è iniziato il periodo di formazione sul posto, in stretta collaborazione con i team di lavoro. Seguiti da docenti esperti, gli allievi si cimentano in diverse materie, per conseguire una preparazione trasversale che consenta a ciascuno una riflessione completa rispetto alle proprie propensioni e aspirazioni.
Oltre a lezioni pratiche - di manutenzione meccanica e strumentale e di conduzione dei carrelli – sono in agenda corsi formativi ad ampio spettro, come quello per Addetti alle emergenze e il corso di Primo Soccorso: insegnamenti che andranno ad arricchire il bagaglio culturale degli allievi e che saranno loro utili per ogni evenienza futura.
Sono previsti anche focus specifici sulla sicurezza nell’ambiente di lavoro, argomento sul quale LyondellBasell ripone grande attenzione e sulla gestione ambientale. L’avvicinamento graduale dei ragazzi agli impianti produttivi li porterà anche a conoscere l’impianto pilota di riciclo molecolare MoReTec, tecnologia sviluppata da LyondellBasell per trasformare i rifiuti di plastica in nuova materia prima.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com