28 dicembre 2022 10:14
Per rispettare gli obiettivi della legge francese sull'economia circolare e la lotta agli sprechi (AGEC), che punta a incrementare l'uso di plastica riciclata negli imballaggi, il Consorzio PS25 - che raggruppa aziende del settore lattiero-caseario, delle carni e l'associazione Citeo - si propone di recuperare in closed-loop almeno 10mila tonnellate l'anno di polistirene provenienti vaschette e vasetti, su un totale di circa 100mila tonnellate di rifiuti da imballaggio in polistirene di provenienza domestica.
Oggi, infatti, l'impiego del polistirene riciclato è limitato alla produzione di appendiabiti e vasi per florovivaismo, applicazioni a basso valore aggiunto, che non consentono di assorbire grandi volumi di riciclato.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.