20 gennaio 2023 11:13
Cefic, Federazione europea dell'industria chimica, chiede a Bruxelles il riconoscimento del modello di bilancio di massa con catena di custodia, ritenuto un utile strumento per raggiungere gli obiettivi comunitari in termini di protezione del clima e circolarità. Il bilancio di massa è infatti un elemento chiave nel riciclo chimico, per poter correttamente attribuire i feedstock riciclati, introdotti a monte del processo di produzione di materie plastiche, a cominciare dal cracking, lungo la filiera a valle: intermedi, monomeri, polimeri e prodotti finiti. Lo stesso approccio è utilizzato per attribuire feedstock biobased a materiali e prodotti finiti.
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
C'è voglia di riscatto, dopo la pausa imposta dal Covid-19, per la triennale italiana dedicata all'industria delle materie plastiche e della gomma. Già 800 gli espositori iscritti.
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.