7 febbraio 2023 11:29
A poco meno di un mese dalla proclamazione dei vincitori, che avverrà il 2 marzo 2023 a Parigi, è stata resa nota la lista dei 30 finalisti del premio JEC Composites Innovation Awards nelle 11 categorie applicative.
Si tratta del principale riconoscimento all'innovazione nel campo dei materiali compositi, assegnato ogni anno da una giuria internazionale.
Tra i progetti ammessi alla fase finale del premio, uno è stato sottoposto da un'azienda italiana, la trevigiana Alia Mentis, in collaborazione con importanti marchi dell'automobilismo, tra cui Automobili Lamborghini e Ferrari.
A convincere i giurati è stato il processo di stampaggio "Active Core Molding" Koridion, destinato a superare gli attuali limiti nella produzione di manufatti in materiale composito rinforzato con fibre di carbonio. L'utilizzo di una anima attiva, che si espande con il calore applicando una pressione uniforme a ogni dettaglio della struttura in CFRP all’interno dello stampo, non richiede infatti passaggio in autoclave o l'impiego di sacchetti di formatura.
Secondo l'azienda, si possono ottenere in questo modo forme finora impossibili da realizzare; l'anima Koridion è completamente ignifuga, solubile, di facile impiego e consente di ridurre l'utilizzo di materiali compositi.
Per l'elenco di tutti i progetti finalisti clicca QUI
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.