3 marzo 2023 08:54
Un blister per uso farmaceutico prodotto con 50% di polimero biobased, messo a punto dalla giapponese Astellas Pharma in collaborazione con le connazionali Mitsubishi Chemical e CKD, è stato insignito del premio Japan Open Innovation Prize, giunto quest'anno alla quinta edizione.
La confezione, già sul mercato, è frutto di una collaborazione di filiera. Mitsubishi Chemical ha sviluppato una foglia per termoformatura contenente oltre il 50% di materie prime di origine vegetale, ma non biodegradabile - polietilene prodotto partendo da canna da zucchero via bioetanolo - specifica per confezioni blister, mentre Astellas e CKD hanno messo a punto i processi di produzione capaci di soddisfare i requisiti in termini di prestazioni e usabilità del packaging. L'utilizzo di plastica derivata da biomassa consente di ridurre le emissioni di C02 di circa il 40-60% rispetto ai materiali di origine fossile generalmente utilizzati in questa applicazione.
Le confezioni in blister sono particolamente sfidanti. Devono garantire protezione dagli urti e la sigillabilità necessaria a impedire l'ingresso di ossigeno e umidità, pur mantenendo una flessibilità tale da consentire l'estrazione delle compresse. È richiesta anche una buona visibilità del prodotto contenuto all'interno e facilità di separazione.
Obiettivo del Japan Open Innovation Prize, promosso promosso dal Ministero gapponese dell'ambiente, è promuovere l'innovazione aperta in Giappone, riconoscendo iniziative tecnologicamente avanzate e creative nell'ambito della sostenibilità sociale e ambientale, che vengono portate a modello.
Nella foto di apertura è mostrato un blister generico
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.