16 marzo 2023 08:45
Il Consiglio "Ambiente" dell'Unione europea inizierà oggi a esaminare la bozza di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio che la Commissione europea ha proposto lo scorso dicembre come revisione della Direttiva 94/62/CE (leggi articolo).
I ministri dell'ambiente degli Stati membri sono chiamati a un primo dibattito orientativo, rispondendo a due quesiti: il primo riguarda l'ambizione complessiva della proposta di invertire le tendenze "insostenibili e costose" relative agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio e quali elementi sono ritenuti più adeguati e tempestivi in tal senso. Il secondo tema all'ordine del giorno concerne le misure più importanti da adottare per guidare la prevenzione dei rifiuti di imballaggio e promuovere soluzioni innovative nell'UE.
La proposta di regolamento della Commissione modifica il regolamento (UE) 2019/1020, la direttiva (UE) 2019/904 e abroga la direttiva 94/62/CE. Rende più severe le norme vigenti in materia di prevenzione, riduzione e riciclo degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Propone una riduzione dei rifiuti di imballaggio del 15% entro il 2024 e impone di rendere tutti gli imballaggi riciclabili in modo economicamente sostenibile entro il 2030. Stabilisce inoltre tassi obbligatori di contenuto riciclato che i produttori devono includere nei nuovi imballaggi in materiale plastico.
Nel corso della riunione odierna, La Francia sarà anche chiamata a riferire ai ministri in merito al trattato sull'eliminazione dell'inquinamento da plastica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.