21 marzo 2023 10:36
Il nostro paese non sarà interessato, se non marginalmente, dal piano di ristrutturazione annunciato nelle scorse settimane dal CEO di BASF, Martin Brudermüller (leggi articolo), con l'intenzione di tagliare i costi di mezzo miliardo di euro in due anni.
"Il focus del progetto non prevede riduzioni di capacità nei siti produttivi italiani e, al momento, non prevediamo significativi impatti occupazionali nelle funzioni commerciali - spiega a Polimerica Giovanna Di Tommaso (nella foto), da tre anni Direttore Commerciale di BASF Italia -. Allo stesso modo, sulla disponibilità di prodotti non si devono temere ripercussioni dalla razionalizzazione di alcune attività nel polo di Ludwigshafen, in Germania".
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.