21 marzo 2023 08:25
L'italiana Elachem è entrata a far parte dell'associazione PU Europe, che rappresenta a livello europeo i produttori di materiali isolanti in poliuretano rigido (PUR e PIR).
Fondata nel 2001 a Vigevano, Elachem è attiva nella produzione di polioli poliesteri aromatici e alifatici e sistemi poliuretanici destinati principalmente all'industria delle calzature, con una capacità produttiva annua pari a 50.000 tonnellate di sistemi PU e 105.000 t/a di polioli poliestere saturi.
Nel 2008 l'offerta è stata ampliata con l'acquisizione di Epaflex Polyurethanes, che ha aggiunto in catalogo TPU ed elastomeri, mentre nel 2015 la capacità è stata integrata attraverso un nuovo impianto per la produzione di resine poliestere sature.
Gli ultimi prodotti messi a punto dalla società vigevanese sono Epamet, poliuretano termoplastico (TPU) a base biobased la linea Elaxtreme, disponibile anche in questo caso in versione bio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.