28 aprile 2023 08:45
Gia sperimentato in Giappone per il riciclo chimico di materiali difficili da riciclare (leggi articolo), il processo di depolimerizzazione chimica di rifiuti plastici mediante microonde, PlaWave di Microwave Chemical, sarà valutato da Asahi Kasei anche per il recupero di rifiuti a base di poliammide 66.
A questo fine, le due società hanno avviato un progetto dimostrativo per valutare la conversione diretta di PA66 nei monomeri di partenza, esametilendiammina (HMD) e acido adipico, con resa elevata e ridotto consumo energetico. Monomeri destinati a una successiva polimerizzazione al fine di ottenere nuovamente resine poliammidiche, che Asahi Kasei compounda per ottenere i tecnopolimeri a marchio Leona, utilizzati anche in applicazioni automotive.
Nei test, saranno sottoposti a trattamento sfridi di produzione e rifiuti da demolizione auto, tra cui gli airbag, chiudendo così il cerchio.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.