28 aprile 2023 08:45
Gia sperimentato in Giappone per il riciclo chimico di materiali difficili da riciclare (leggi articolo), il processo di depolimerizzazione chimica di rifiuti plastici mediante microonde, PlaWave di Microwave Chemical, sarà valutato da Asahi Kasei anche per il recupero di rifiuti a base di poliammide 66.
A questo fine, le due società hanno avviato un progetto dimostrativo per valutare la conversione diretta di PA66 nei monomeri di partenza, esametilendiammina (HMD) e acido adipico, con resa elevata e ridotto consumo energetico. Monomeri destinati a una successiva polimerizzazione al fine di ottenere nuovamente resine poliammidiche, che Asahi Kasei compounda per ottenere i tecnopolimeri a marchio Leona, utilizzati anche in applicazioni automotive.
Nei test, saranno sottoposti a trattamento sfridi di produzione e rifiuti da demolizione auto, tra cui gli airbag, chiudendo così il cerchio.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...