1 giugno 2023 08:42
É stata presentata ieri a Roma la Banca dati sulla raccolta dei contenitori in PET frutto della convenzione siglata tre anni fa dall'Associazione dei Comuni (Anci) e dal consorzio Coripet per la raccolta e riciclo in closed loop di bottiglie in plastica.
Grazie alla banca dati, sono stati forniti alcuni numeri relativi alla raccolta e al riciclo del PET nel triennio appena trascorso.
Il primo dato riguarda il numero di convenzioni stipulate, passate dalle 477 del 2020, a 676 nel 2021, per arrivare ad un totale di 737 convenzioni nel 2022, che coprono 6.500 comuni e una popolazione di circa 58 milioni.
Per quanto concerne i volumi gestiti nell'ambito della convenzione, le 71.935 tonnellate del 2020 sono cresciute a 127.700 ton nel 2021, al netto dei conguagli tra i diversi consorzi operanti nella gestione del PET (mentre non è ancora disponibile il dato 2022). La quantità di contenitori in PET per abitante si è attestata a 1,2 kg nel 2020 e a 2,1 kg/ab nel 2021 (+75%).
I corrispettivi riconosciuti da Coripet ai Comuni o loro delegati sono passati da circa 24, 5 milioni di euro del 2021 a 43 milioni. In crescita anche il numero degli eco-compattatori: dai 142 del 2020 si è passati a 363 l'anno seguente per arrivare a 765 nel 2022, raggiungendo una raccolta selettiva pari a 3.843 tonnellate di PET.
“L’accordo Anci/Coripet ha raggiunto l’importante obiettivo di definire le regole per permettere l’ingresso di nuovi soggetti nel mercato e l’incremento delle convenzioni stipulate con i Comuni ha consentito una diffusione sempre più capillare sul territorio della cultura della tutela ambientale, unita ad una serie di azioni pratiche di cui i cittadini si rendono protagonisti - afferma Corrado Dentis, Presidente di Coripet –. Senza trascurare che abbiamo registrato una buona ed efficace risposta da parte degli enti locali: segno che le politiche territoriali di sostenibilità si aprono alla sinergia con soggetti, come il nostro consorzio, in grado di coniugare tutela ambientale, apertura al mercato e attenzione ai bisogni del territorio”.
"La banca dati rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di collaborazione avviato con Coripet - aggiunge Enzo Bianco, coordinatore degli Organi statutari di Anci -. Riteniamo che la scelta di trasparenza nella pubblicazione dei dati quantitativi e qualitativi sulla raccolta degli imballaggi PET di competenza contribuisca a rafforzare la consapevolezza della cittadinanza sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo per la salvaguardia del nostro pianeta.”
La collaborazione fra Anci e Coripet è stata avviata nel 2020 attraverso la sottoscrizione di uno specifico accordo finalizzato alla raccolta ed a riciclo del PET che definisce i rispettivi impegni, regola l'accesso alla raccolta differenziata e fissa i corrispettivi versati dal consorzio ai Comuni (leggi articolo). Accordo poi ratificato l'anno successivo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.