4 luglio 2023 14:34
Se per le plastiche in generale, il 2022 non ha brillato in Italia per volumi trasformati, questo non vale per il polistirene espanso sinterizzato (EPS), che ha visto i consumi raggiungere un nuovo record, pari a 175.000 tonnellate di polimero vergine, contro le 170mila circa del 2021 (+3%), che a sua volta aveva già fatto registrare il più alto consumo della storia con una crescita del +47% sull'anno precedente.
Merito soprattutto della domanda proveniente da edilizia e costruzioni, che ha portato a un consumo di 119.000 tonnellate di EPS (con un incremento di 9.000 ton sul 2021), frutto di una crescita del +39% nel segmento dei preformati (manufatti stampati) per complessive 28.500 ton e del +2% nel segmento blocchi/lastre, dove sono state trasformate 90.500 tonnellate.
É quanto emerge dallo studio commissionato dall'associazione di settore AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) alla società di consulenza milanese Plastic Consult.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
La varesina Laffon produce contenitori rigidi per cosmesi utilizzando presse elettriche Arburg e celle di decorazione e assemblaggio progettate internamente.