23 agosto 2023 08:38
Il produttore francese di PVC Kem One ha ricevuto una sanzione di 50mila euro per aver scaricato in mare una sostanza nociva il 22 luglio 2020 presso il sito di Martigues-Lavéra, a seguito di una perdita dal serbatoio di stoccaggio contenente una soluzione di cloruro di ferro al 41%, seguita da uno sversamento di oltre 300 metri cubi.
La sentenza del Tribunale di Marsiglia è stata annunciata il 3 luglio scorso. La multa è stata comminata in quanto - si legge in una nota pubblicata sul sito di Kem One -: "I difetti individuati come causa della fuoriuscita sono stati l'ispezione annuale inadeguata del serbatoio di stoccaggio e la perdita di un serbatoio di ritenzione del prodotto".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.