27 dicembre 2023 08:44
Il gruppo chimico LyondellBasell ha siglato due nuovi accordi per la fornitura di energia elettrica rinnovabile destinata agli impianti statunitensi, che portano il totale a 1.366 megawatt (MW), avvicinandosi così all'obiettivo di procurarsi almeno il 50% del fabbisogno elettrico da fonti rinnovabili entro il 2030. Con questo accordo il target è completato all'89%.
In dettaglio, la società ha firmato un contratto a lungo termine per 125 MW provenienti dal progetto Brazoria Solar di TotalEnergies in Texas (nella foto). Nei 15 anni della durata dell'accordo, a partire dal 2025, saranno forniti circa 300.000 MWh annui di energia da fotovoltaico, equivalenti al consumo annuale di elettricità di oltre 28.000 abitazioni.
Un secondo contratto è stato firmato con Industrial Sun per la fornitura di 50 MW di elettricità rinnovabile proveniente dal progetto solare Bravo nella nella contea di Matagorda, sempre in Texas, destinati al complesso LyondellBasell Matagorda, dove il gruppo chimico produce polietilene alta densità (HDPE). L'inizio delle forniture di energia solare è previsto nel corso del 2026.
LyondellBasell si è impegnata a procurarsi almeno il 50% dell’elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, sulla base dei livelli 2020, come passo verso la decarbonizzazione delle attività. Circa il 15% delle emissioni di gas serra Scope 1 e 2 del gruppo, sempre su base 2020, provengono infatti dal consumo di energia elettrica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.