25 agosto 2023 - A Plast e Fakuma Wittmann Battenfeld esporrà la nuova pressa EcoPower B8X, sottoposta ad un radicale restyling per ridurre i consumi energetici.
20 luglio 2023 - La società varesina ha ottenuto da TUV Italia la certificazione sui sistemi di gestione dell'Energia ISO 50001:2018.
11 luglio 2023 - Conclusi dopo sette anni i lavori presso il petrolchimico di Stenungsund. Nuovi forni più efficienti per ridurre le emissioni e i costi energetici.
29 giugno 2023 - Completata in soli tre mesi l'installazione di 27mila metri quadrati di pannelli fotovoltaici sulla copertura dello stabilimento di Imola.
19 maggio 2023 - Scelto il sito che ospiterà il primo reattore tascabile modulare sviluppato da X-energy. Produrrà energia e vapore a basse emissioni di CO2.
2 maggio 2023 - Siglato accordo con Skagerak Energitjenester per alimentare con energia da fonti rinnovabili il cracker di Rafnes e l'impianto HDPE di Bamble.
19 aprile 2023 - Igus metterà a disposizione dell'industria il processo proprietario MHRS - Machine Heat Recovery System. Promette risparmi economici e benefici ambientali.
31 marzo 2023 - Grupa Azoty vuole costruire nel polo di Police un impianto pilota per test e sviluppo basato sulla tecnologia Micro-Modular Reactor di Ultra Safe Nuclear. In vista di un uso su larga scala.
10 marzo 2023 - Siglati 5 accordi con Grenergy per la fornitura di energia elettrica prodotta in un nuovo parco fotovoltaico ancora da realizzare.
22 febbraio 2023 - Il retrofit di macchine ad azionamento ibrido del costruttore svizzero consente di ridurre i consumi energetici ottimizzando il funzionamento del circuito idraulico.
22 settembre 2023 - TotalEnergies ha annunciato che costruirà nella ex raffineria francese un nuovo impianto da 30.000 tonnellate annue di compound contenente riciclato.
22 settembre 2023 - La società milanese stampa a iniezione cappucci, protezioni tecniche e tappi in gomma e plastica.
22 settembre 2023 - Pyrowave ha presentato il processo Nanopurification per la decontaminazone di rifiuti plastici prima del loro riciclo fisico o chimico.
22 settembre 2023 - La società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha acquisito una quota del 44% nella controllata croata che produce pannelli isolanti.
22 settembre 2023 - Siglato con QORE un accordo per la fornitura a lungo termine di 1,4 butandiolo biobased prodotto negli Stati Uniti.
22 settembre 2023 - Della durata di 5 anni, per un importo di 20 milioni di euro, il finanziamento è destinato a supportare gli investimenti, i costi del personale e del capitale circolante.
22 settembre 2023 - Il traguardo è stato raggiunto nei giorni scorsi negli stabilimenti giapponesi del gruppo. Il primo esemplare a metà degli anni '70.
22 settembre 2023 - La società francese distribuirà i poliuretani anche sui mercati del Centro ed Est Europa.
21 settembre 2023 - Mitsubishi Chemical rende disponibili i primi lotti metilmetacrilato circolare purificato per sviluppo applicativo.
20 settembre 2023 - Sotto indagine della Commissione un'azienda attiva nel settore dei dispositivi medicali per interventi cardiovascolari.
19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023
5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...
2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...
12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...
28 novembre 2022 - Non si può dire che il tema imballaggi, insieme a quello del deposito cauzionale, non sia stato di attualità nelle ultime settimane arrivando per la prima volta...
Definito il programma del Chemical Recycling Europe Forum 2023 in programma il 21 e 22 settembre nella città belga.
É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.
É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.
Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.
Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.