22 marzo 2024 12:48
Il gruppo IVAS ha inaugurato ieri a San Mauro Pascoli, in provincia di Forlì-Cesena, un nuovo impianto automatizzato per la produzione di pannelli in EPS per isolamento energetico contenenti fino al 15% di materiale rigenerato, proveniente dal recupero degli sfridi di produzione.
Costato quasi 8 milioni di euro, il nuovo stabilimento insiste su un'area di 10.000 m2, di cui 5.000 coperti, portando l’area produttiva del gruppo 80.000 m2 (di cui 24.000 coperti) suddivisa in 7 impianti produttivi.
“Con il nuovo impianto 4.0 prevediamo di produrre circa 300.000 m3, corrispondenti a circa 2,5 milioni di m2 di pannelli isolanti su due turni, incidendo positivamente sulla coibentazione delle facciate per migliorarne le prestazioni energetiche e l’impatto ambientale, ridurre i consumi e ottenere un elevato comfort termico e acustico”, commenta Vincenzo Colonna, Presidente e AD di Gruppo IVAS.
Con l’apertura del nuovo stabilimento, il gruppo - che in precedenza produceva già gli altri componenti principali del sistema di isolamento a Cappotto (fissativi, malte, collanti e rivestimenti) - aggiunge anche i pannelli isolanti, che generalmente vengono acquistati da terzi. L'azienda si definisce così "il primo e unico attore sul mercato italiano a proporre kit di Sistema a Cappotto i cui componenti sono al 90% autoprodotti a km 0".
"Per questa ragione - sottolinea Filippo Colonna, AD e Direttore marketing strategico di Gruppo IVAS - abbiamo deciso di ribattezzare l’area in cui operano le nostre società Green Building Valley – Envelope Efficiency District, un progetto che prevederà anche il coinvolgimento di altri attori della filiera nella formazione e nella sensibilizzazione sui temi inerenti l’efficientamento energetico degli edifici e le implicazioni positive su ambiente e clima".
Attivo nel settore delle finiture edilizie, IVAS produce ogni anno circa 5 milioni di metri quadrati di sistemi per isolamento a cappotto a marchio Termok8, con una quota di mercato in Italia pari a circa il 12%. Impiega 190 addetti e nel 2023 ha generato un giro d’affari di 107 milioni di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it