27 marzo 2024 08:44
A quasi ottant'anni dalla fondazione, il gruppo francese Plastic Omnium - uno dei principali fornitori di componenti e moduli auto in materiale plastico - cambia nome in OPmobility, mantenendo però il logo, punto di arrivo di un processo di crescita e riorganizzazione iniziato qualche anno fa al fine di diversificare attività e mercati.
Un rebranding - afferma l'azienda - che conferma l’accelerazione della sua trasformazione strategica come protagonista nella mobilità sostenibile e connessa.
"Il nuovo nome rende omaggio al nostro passato e ai nostri valori, proiettandoci al futuro - commenta il presidente di OPmobility, Laurent Burelle -. Porta la nostra crescita redditizia strategica nella mobilità sostenibile, riunendo le nostre attività automobilistiche storiche e la nostra diversificazione tecnologica, nell’elettrificazione, nell’idrogeno, nell’illuminazione e nel software”. "È un marchio potente, sinonimo di eccellenza tecnologica e industriale per esplorare nuovi orizzonti", aggiunge il CEO della società, Laurent Favre.
A livello organizzativo, in 18 mesi il gruppo francese ha ampliato il numero delle divisioni, portandole da tre a cinque e ha avviato una nuova attività nello sviluppo di software. Con un fatturato superiore a 10 miliardi di euro, è in grado di proporre un catalogo integrato di pannelli per carrozzeria esterna, sistemi di illuminazione e moduli completi.
OPmobility conta 40.3000 addetti con 152 stabilimenti e 40 centri di ricerca a livello mondiale. Produce ogni anno 31 milioni di paraurti in plastica, 19 milioni di serbatoi, 1,5 milioni di portelloni e 6 milioni di moduli.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.