15 aprile 2024 08:45
Il gruppo giapponese UBE ha introdotto sul mercato una gamma di tecnopolimeri a ridotto impatto ambientale, formulati utilizzando rinforzi a base di fibra di carbonio riciclata e tracciabile.
Questo sviluppo - afferma l'azienda - è reso possibile dalla tecnologia della connazionale Shinryo Corporation (società di Mitsubishi Chemical Corporation) che estrae le fibre di carbonio presenti in manufatti post-consumo in composito.
UBE utilizza le fibre rigenerate come materiale di rinforzo di tecnopolimeri e base poliammidica aggiungendo additivi funzionali per consentirne l'uso in applicazioni impegnative nei settori dell'auto e degli articoli sportivi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.