13 giugno 2024 - UBE Corporation Europe produce l'intermedio per poliammidi 6 nello stabilimento di Castellón, certificato ISCC Plus.
15 aprile 2024 - I materiali sono stati sviluppati dalla giapponese UBE per applicazioni nell'auto e negli articoli sportivi.
9 aprile 2019 - Acquisita una partecipazione di maggioranza in Repol, fornitore di compound termoplastici per i settori automotive ed E/E.
11 gennaio 2018 - Techno-UMG nasce dalla fusione tra Techno Polymer e UMG ABS. Coinvolte Ube Industries, JSR e Mitsubishi Rayon.
4 aprile 2017 - Siglato accordo definitivo per creare una joint-venture nei copolimeri stirenici tra Ube Industries, JSR e Mitsubishi Rayon.
10 gennaio 2017 - La nuova azienda distribuisce le macchine frutto della fusione di Ube Machinery e Mitsubishi Heavy Industries.
17 ottobre 2016 - La capacità produttiva di poliammidi e copolimeri a Castellon sarà incrementata di 30mila tonnellate nei prossimi due anni. In programma anche un'unità di compounding.
29 luglio 2016 - Ube Machinery rileva l’85% di Mitsubishi Heavy Industries Plastic Technology: attese sinergie nella produzione e vendita di macchine ad iniezione.
9 maggio 2016 - Ube Industries, JSR e Mitsubishi Rayon vogliono fondere le rispettive attività nei copolimeri stirenici.
5 aprile 2016 - Ube Chemical Europe e Ube Engineering Plastics fuse in UBE Corporation Europe, che ora conta 417 addetti.
24 giugno 2025 - Secondo il produttore italiano di bioplastiche, la sanzione punisce l’innovazione tecnologica virtuosa e di sistema, classificandola come abuso di posizione dominante.
24 giugno 2025 - Per l'autorità antitrust, l'azienda novarese avrebbe acquisito una posizione dominante nel mercato delle bioplastiche per shopper e sacchetti ultraleggeri attraverso accordi con trasformatori e GDO.
24 giugno 2025 - Acquisita la tedesca KM Packaging con sei stabilimenti in Europa e Stati Uniti, dove lavorano quasi 500 addetti.
24 giugno 2025 - Alla Drinktec di Monaco il costruttore svizzero presenterà l'ultima generazione delle presse per lo stampaggio di preforme PET.
24 giugno 2025 - La vietnamita Cirql sceglie l'italiana Frasson come partner qualificato per la fornitura di soluzioni a base di rTPU per suole e intersuole.
24 giugno 2025 - La cooperativa emiliana attiva nella gestione delle cassette riutilizzabili e pallet in plastica riciclata vede crescere fatturato e numero di movimentazioni.
23 giugno 2025 - Rieletti anche Erik Vangronsveld come vicepresidente e altri quattro membri del board dell'associazione europea dei poliuretani.
20 giugno 2025 - Pubblicata una rivalutazione dei rischi per la salute legati alla genotossicità dello stirene presente nei materiali plastici a contatto con gli alimenti.
20 giugno 2025 - Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.
20 giugno 2025 - Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
3 gennaio 2025 - Come l'allarmismo sulla pericolosità di un materiale possa nascere da un banale calcolo aritmetico e generare danni irreparabili.
29 dicembre 2024 - Sono diversi i segnali che arrivano dall'Europa e dal contesto nazionale che rendono urgente una riflessione seria sulle potenzialità di un sistema di deposito ...
9 dicembre 2024 - Terminati gli effetti del doping da incentivi, l'Italia ha solo da perdere da un indebolimento economico e politico dell'asse franco-tedesco.
25 ottobre 2024 - Lo scorso 9 ottobre 2024 si è tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il p...
17 novembre 2023 - Anche l'Italia avrebbe bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raggiungere gli obiettivi della Direttiva SUP di raccolta e di contenuto riciclato per l...
Far dialogare i due mondi e sviluppare applicazioni pratiche è l'obiettivo del nuovo progetto KI4KI lanciato dall'istituto di ricerca tedesco IKV.
Ecotre Valente e Arburg organizzano in Franciacorta una giornata dedicata a Metal Injection Molding e sinterizzazione.
A Modena, a fine giugno, un incontro su 'Caccia agli sprechi Lean: qualità e tecnologie nella produzione plastica'.
Seminario finale all’Università di Camerino del progetto per lo sviluppo di lavelli e pannelli in materiale acrilico rigenerato.
Chemical Recycling Europe ha aperto le iscrizioni 'Early Bird' per partecipare all'appuntamento annuale su normative, mercato, tecnologie e applicazioni.