6 settembre 2024 09:10
Per valutare il contributo apportato dal recupero organico degli imballaggi in plastica compostabile in Italia, il Consorzio Biorepack ha affidato alla School of Management Bocconi la redazione del suo primo Rapporto di sostenibilità.
L'attività del consorzio, declinata in numeri, evidenzia un beneficio ambientale per il paese, ma anche vantaggi economici per i Comuni e per chi si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti organici.
Sono 5 milioni le tonnellate di rifiuti umidi raccolti da cucine e mense, da cui si sono ottenute 1,9 milioni di tonnellate di compost, ovvero 410.000 tonnellate di carbonio organico riportato nei terreni agricoli. Il mancato avvio a discarica di questi rifiuti ha comportato un risparmio di 5,6 milioni di tonnellate di CO2 equivalente/anno.
Dai rifiuti organici sono stati anche prodotti 409 milioni di metri cubi (Nm3) di biogas, ovvero 411 GWh di energia elettrica, 169 GWh di energia termica e 167 milioni di Nm3 di biometano.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
FB Balzanelli propone tre diverse serie in funzione delle specifiche esigenze produttive: Smart, Premium ed Excellence.