19 settembre 2024 14:24
Presso il sito di LyondellBasell a Wesseling, in Germania, si è svolta la cerimonia per la posa della prima pietra del nuovo impianto per il riciclo chimico di rifiuti poliolefinici, MoReTec-1, il cui sviluppo è stato condotto in larga parte in Italia, a Ferrara, dove dal 2020 è in funzione un impianto pilota (leggi articolo con video).
Alla cerimonia sono intervenuti il cancelliere federale Olaf Scholz, il primo ministro della Renania Settentrionale-Vestfalia Hendrik Wüst e il CEO di LyondellBasell Peter Vanacker.
Alimentato con rifiuti a prevalenza poliolefinica (frazioni miste, packaging multistrato), l'impianto opererà mediante pirolisi coadiuvata da catalizzatori, con una capacità di trattamento pari a 50mila tonnellate annue. L'olio di pirolisi sarà poi utilizzato nel vicino cracker al posto di materie prime di origine fossili.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Questi sono i volti del consorzio che si occupa di raccolta, riciclaggio e trasformazione dei rifiuti in plastica provenienti da superficie privata.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...