8 ottobre 2024 12:26
Perle di 'carta' e biopolimero al posto di granuli di plastica, ma la pressa non cambia: una Allrounder 370 A elettrica di Arburg, in configurazione "Comfort", con forza di chiusura di 60 tonnellate e adeguatamente allestita per questo compito.
Il processo, sviluppato in collaborazione con Model, un produttore di imballaggi in carta e cartone, sarà mostrato in occasione di Fakuma, la fiera dello stampaggio in programma la settimana prossima a Friedrichshafen, sul Lago di Costanza.
Il contenuto di fibre cellulosiche, vergini e/o riciclate, è superiore al 50 percento, ma per rendere le perle stampabili a iniezione è presente nel compound un polimero biobased e biodegradabile. Grazie all'elevato tenore di fibre - sostiene Arburg - si possono stampare articoli con un ridotto spessore di parete, a partire da tre millimetri. Terminata la vita utile, i pezzi possono essere destinati a compostaggio, anche domestico, non essendo presenti additivi inquinanti.
Per garantire la lavorabilità del materiale, la pressa esposta in Fiera avrà una ricca dotazione di funzioni digitali, implementate nella nuova unità di controllo Gestica, tra cui aXw Control EnergyAssist per ottimizzare il consumo energetico, ma soprattutto aXw Control Recyclate Pilot, che assicura il costante riempimento dello stampo e la stabilità del processo anche con materiali 'difficili', riciclati o - come in questo caso - non convenzionali, compensando le variazioni anche tra lotto e lotto.
Completa la suite digitale il pacchetto aXw control PressurePilot, che garantisce un preciso controllo della pressione, evitando il riempimento parziale delle cavità e la formazione di bave.
La pressa esposta in fiera monterà uno stampo a 2 cavità fornito da Lercher per produrre, con un tempo di ciclo di circa 60 secondi, elementi di posizionamento "Slot Lock", generalmente realizzati in plastica, utilizzati come ausili durante l'assemblaggio di mobili. Il peso delle parti stampate con carta e bioplastica è di 19,7 grammi.
Terminata la fase di stampaggio, un sistema robotico lineare Multilift Select 8 rimuoverà le parti dallo stampo per posizionarle su un nastro trasportatore.
A Fakuma, Arburg porterà quest'anno diciotto macchine, undici nel proprio stand e sette presso partner (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...