10 ottobre 2024 11:05
Con lo slogan "Caring for a Better Tomorrow", DOMO Chemicals presenterà a Fakuma (Friedrichshafen, 15-19 ottobre) la sua offerta di poliammidi con ridotta impronta ambientale ottenuta impiegando materiali da riciclo chimico o meccanico certificate ISCC Plus.
In tema di certificazione ISCC Plus, dopo averla ottenuta negli stabilimenti in Germania, Polonia e Italia, il gruppo chimico belga ha aggiunto l'impianto cinese di Haiyan al network, potendo così offrire anche sul mercato asiatico versioni bio-circolari delle poliammidi 6 e 66 con attribuzione mediante bilancio di massa.
Sotto i riflettori della fiera ci sarà la gamma di poliammidi con contenuto riciclato Technyl 4Earth, ampliata con l'aggiunta di gradi che utilizzano materiali recuperati da reti da pesca dismesse, progetto portato avanti in collaborazione con l'organizzazione Sea2See, attiva nel recupero di questi rifiuti marini in Africa (nella foto il CEO di Domo Yves Bonte con François van den Abeele, fondatore e CEO Sea2See).
In ambito automotive, dove l'alleggerimento è un fattore chiave della progettazione dei componenti, a Fakuma verrà mostrato un pedale freno per camion in poliammide, sviluppato in collaborazione con Brano, più leggero del 27% rispetto ai tradizionali e con un costo ridotto quasi del 60 percento.
Sempre a fini di alleggerimento, verranno mostrati in fiera gli UD-tapes Technyl Lite, a base poliammidica e rinforzo in fibra di vetro o di carbonio, indicati per il metal-replacement in diversi ambiti applicativi, tra cui automotive, articoli sportivi, costruzioni e tempo libero.
Passando alla gestione delle acque, DOMO presenterà la gamma Technyl Safe C, poliammidi 6 certificate per il contatto con alimenti e acqua potabile, anche calda (WRAS), indicate per sistemi di filtrazione, pompe e valvole; secondo la società, rispetto alle tradizionali tubazioni in metallo, si possono ottenere riduzioni dell'impronta di CO2 di quasi il 22 percento.
Ampliamenti in arrivo anche per i tecnopolimeri ritardanti di fiamma e resistenti alle alte temperature richieste per i componenti elettronici e nell’e-mobility, dove la serie Technyl One è ora disponibile con un elevato tenore di fibra di vetro, soluzine indicata per lo stampaggio di parti strutturali di grandi dimensioni nei settori elettrico ed elettronico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.