14 ottobre 2024 08:50
Se non vedi il video qui sopra, significa che non hai attivato i cookie. Puoi riattivarli cliccando l'icona in fondo a sinistra, oppure guardare il video direttamente sulla piattaforma YouTube, seguendo questo LINK
Haiki Recycling ci ha invitato a visitare il nuovo impianto di Lazzate, in Brianza, destinato alla gestione di rifiuti industriali non pericolosi in carta, legno e plastiche. Costato 5 milioni di euro, è in grado di trattare fino a 50.000 tonnellate annue.
La gestione dei rifiuti da piattaforma industriale e commerciale è più complessa rispetto agli imballaggi da raccolta differenziata. La raccolta presso le imprese richiede uno sforzo logistico (un centinaio di camion e 5.000 cassoni), le frazioni sono più eterogenee e non tutte valorizzabili. E quello che non si può vendere sul mercato, viene gestito dal gruppo attraverso propri impianti di smaltimento.
Nella nostra visita siamo stati accompagnati da Flavio Raimondo, Amministratore Delegato di Haiki+ e da Domenico Daniele Zaccuri, Responsabile operativo degli impianti Haiki Recycling.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.
Piovan presenta la nuova gamma Quantum+ per presse a iniezione, macchine per soffiaggio, estrusori e riciclo.