25 febbraio 2025 08:40
È stato firmato presso la sede dell'associazione Uzeltechsanoat, che rappresenta l'industria elettrotecnica uzbeka, l'accordo di joint-venture per l'avvio, nel paese, di un nuovo impianto per la produzione di polietilene reticolato (XPE), materiale utilizzato per la produzione di tubi, condotte e rivestimento di cavi.
La nuova società, battezzata Nasaf XCP Techno, è stata costituita dalla uzbeka Techno Cable Group, dalla cinese Yunnan Xinchengpeng Polymer Technology e dalla Shurtangaz Chemical Complex.
Con un investimento stimato in circa 8 milioni di dollari sarà avviato un impianto da 35mila tonnellate annue di XPE, destinato al consumo nella regione. La domanda nel solo Uzbekistan è stimata tra 25mila e 30mila tonnellate annue.
Entro aprile di quest'anno sarà completato e collaudato il nuovo stabilimento, che in autunno sarà dotato di nuove attrezzature per la produzione di materiali privi di alogeni.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.